TENCEL

@David Clode -Foresta eucalipto
Photo Credit: David Clode (Unsplash Website)

COS'È IL TENCEL LYOCELL?

Il Tencel Lyocell è una fibra brevettata dalla Lenzing AG, azienda austriaca che si contraddistingue per l’impegno nella ricerca e realizzazione di fibre sostenibili.

Il Tencel è prodotto attraverso un processo sostenibile circolare, utilizzando come risorsa la polpa del legno (di eucalipto).
La cellulosa ottenuta dalla polpa viene lavorata con un solvente (non tossico), il NMMO-monoidrato, e viene riscaldata per eliminare l’acqua residua (recuperata e riutilizzata).
La viscosa ottenuta viene trasformata in fibra attraverso un’ulteriore lavorazione e le fibre vengono successivamente lavate per recuperare il solvente.

La Lenzing nel processo di produzione della fibra recupera e riutilizza ad ogni ciclo circa il 99% di acqua e solvente.

Inoltre il legno proviene da foreste certificate FSC e il tipo di pianta coltivato richiede un’irrigazione minima riducendo quindi il consumo di acqua, circa 6 volte minore rispetto al cotone.

etichetta tencel e cotone biologico

CERTIFICAZIONI

Il Tencel Lyocell e la Lenzing possiedono sulla fibra le certificazioni OEKO TEX 100 ed EU ECOLABEL
ed essendo sui nostri prodotti mescolato al 50% con cotone biologico, viene certificato Organic Content Standard (OCS) Blended.

Come tutti i nostri capi anche quelli in Tencel hanno la certificazione della Fair Wear Foundation,
per un approccio eticamente sostenibile alla moda, che come sappiamo è uno dei grandi problemi dell'industria del fashion.

La tipologia di fibra lo rende anche VEGAN OK non venendo utilizzati animali in fase di produzione.

T-shirt Defeua Rebelistic in tencel e cotone biologico

VANTAGGI

Ecco i vantaggi del Tencel Lyocell:

  • Malgrado derivi da un processo chimico ha un bassissimo impatto ambientale
  • Il legno proviene da foreste certificate FSC
  • La coltivazione richiede molta meno acqua rispetto al cotone
  • È prodotto con un processo circolare che riduce enormemente il consumo di acqua
  • Biodegradabile (i tessuti con stampe hanno tempi di biodegradazione più lunghi)
  • È soffice sulla pelle, è elastico e resistente
  • Non provoca allergie ed è traspirante

SVANTAGGI

Il Tencel non presenta particolari svantaggi, se non per i puristi della fibra naturale, in quanto non è un tessuto 100% biologico, richiedendo una lavorazione sintetica.
Il bassissimo impatto ambientale delle sostanze chimiche utilizzate fanno si che venga però considerato assolutamente ecologico, sostenibile e non dannoso per la salute dell’uomo.

Defeua Essences - t-shirt oversized in Tencel