Fabrizio De Andrè a confronto con il mondo della musica Trap italiana.
Un genere dove testi e suoni sono trascurati a favore dell'apparenza, della ricchezza ostentata e della superficialità.
Come reagirebbe il grande Faber?
Scoprilo sulla maglietta!
CERTIFICAZIONI TESSUTO:
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Colore | BIANCO |
Tessuto | 100% Cotone Organico pettinato |
Grammatura | 155g |
Taglio | Girocollo taglio Unisex |
Lavaggio | 30° a mano o in lavatrice - Lavare il capo rovesciato e stirarlo con ferro non troppo caldo - Non stirare sulla stampa |
Spedizione | GRATUITA sopra €59,00 (spedizione Standard) - €70,00 (spedizione Express) |
Certificazioni Tessuto | Certificazione GOTS / OEKO TEX St.100 / FAIR WEAR / PETA Approved VEGAN |
L'ispirazione parte ascoltando i vinili di Fabrizio "Faber" De Andrè, un artista, un poeta, un musicista.
Mai banale, passava ore a scrivere testi, a migliorarli, a perfezionare la musica.
Con i suoi testi ci ha raccontato la vita vera, quella degli ultimi.
Poi passano gli anni, cambia la cultura e cresce il fenomeno della trap music, un genere che in Italia ha interpreti che spesso e volentieri dimenticano di produrre musica perchè preferiscono concentrarsi sul mostrare chi ha fatto più i soldi, e su chi appare di più sui social.
Il risultato? Te lo cantava Faber: "Dai Diamanti non nasce niente".
XS | S | M | L | XL | 2XL | ||
a | 47 | 50 | 53 | 56 | 60 | 64 | cm |
b | 68 | 70 | 72 | 74 | 76 | 78 | cm |
( Tolleranza: +/- 1cm )
STORIA DELLA GRAFICA: "STUCK" è una t-shirt in...
45,00 €
LA SUA STORIA: “MILANO” è la maglietta che...
39,00 €
STORIA della GRAFICA: Viviamo sommersi in un...
39,00 €